Un sindaco deve avere a cuore il benessere dei cittadini, anche se si tratta di una piccola parte. In questo includiamo anche i gemellaggi, occasioni di crescita umana e culturale … ma non solo!
In un’era dove internet fa da padrone e ci porta con un click in ogni luogo del Mondo, incontri di questo tipo permettono ancora un contatto autentico e diretto.
Testimonianza di questo segno di amicizia erano i cartelli stradali che indicavano il gemellaggio tra la città di Bovolone e Stadecken – Elsheim: Il nostro Sindaco Riccardo Fagnani ha dato ordine di togliere tali cartelli.
Forse l’amicizia ha scadenza?
Riportiamo la testimonianza di Illio Bertolini, promotore del gemellaggio e Presidente della Pro-Loco di Bovolone:
Il gemellaggio con Stadecken-Elsheim nasce nell’ottobre del 2000, con la visita degli amici tedeschi e il loro Burgermaister (Sindaco) Hans Reim.
La firma del patto di gemellaggio, con il sindaco Luigi Lovato, avviene in una serata di gala in cui partecipano amici tedeschi e italiani.
In questi anni le occasioni di incontro sono state molteplici: ogni anno, alternando i due Paesi come luogo di incontro, sono state attivate numerose iniziative: incontri con viticoltori, con i vigili del fuoco, con le maestre di scuola dell’infanzia, feste all’insegna dell’amicizia e della fratellanza, visite alle aziende agroalimentari, visite culturali e museali delle città venete … Tutte queste occasioni si sono sempre attivate attingendo dalla disponibilità dei singoli cittadini: non si dormiva in hotel, ma presso le famiglie ospitanti!
La nuova amministrazione comunale sostiene che i gemellaggi debbano essere a tempo, ossia una sorta di scambio culturale: con questa motivazione il sindaco Riccardo Fagnani ha fatto staccare le insegne stradali in cui era riportato lo scambio tra il nostro Paese e la cittadina tedesca, ma non ha fatto atti formali per annullare il gemellaggio. Il 2010 è stato l’anno in cui abbiamo onorato il decennale del patto di gemellaggio, noi ed i cittadini di Stadecken-Elsheim assieme ai loro gemelli francesi e polacchi.Il 22 ottobre abbiamo festeggiato quest’amicizia, organizzando un convegno in cui abbiamo riportato l’esperienza del gemellaggio come opportunità economica, turistica, giovanile, linguistica e umana.
INTERVISTA A ILLIO BERTOLINI E AL SINDACO DI STADECKEN – ELSHEIM HERMANN MULLER
Un grazie a Illio Bertolini, a Hermann Muller e alla traduttrice Letizia Fagnani
Hello.This post was extremely motivating, especially because I was browsing for thoughts on this subject last Thursday. cddegcdbaade