Il M5S di Bovolone ribadisce, come già dichiarato in altre sedi, istituzionali e non, di non essere contrario alla pratica dell’attività sportiva, alle infrastrutture a questa dedicate e, quindi, alla realizzazione della “Piastra Polifunzionale”.
Rimarca che accanto al contributo straordinario regionale di Euro 400.00, già stanziato per la realizzazione di tale opera, l’Amministrazione dovrà sostenere un’ulteriore spesa che si può prevedere fino a Euro 800.000, a meno di lasciare l’opera, come già dichiarato in consiglio comunale, incompleta.
Tale spesa vincola ed è vincolata al Patto di Stabilità e preclude ogni altra spesa per investimenti e opere.
In questo momento congiunturale si ritiene più opportuno indirizzare le spese verso altre priorità, come ad esempio la manutenzione e la messa a norma degli edifici scolastici e l’istruzione in genere, oggettivamente in situazione di precarietà.
Il M5S di Bovolone ha presentato una Mozione (piastra no grazie) per chiedere che il contributo straordinario regionale venga diversamente indirizzato.