Perché ha deciso di candidarsi?
Ho accettato con orgoglio di candidarmi, dopo anni di politiche improduttive senza obiettivi chiari che hanno diffuso delusione e rassegnazione, perché amo il mio Paese. Ho deciso così di agire e mettermi in gioco in prima persona. E perché con il M5S? perché ritengo che l’onestà sia una virtù essenziale per chi vuole servire il Paese e il M5S è l’unico movimento politico che verifica che i candidati siano persone incensurate.
Il primo provvedimento che prenderà appena sarà eletta?
Nominare assessori competenti per ogni settore: nei partiti tradizionali l’assessorato è “moneta di scambio” per le alleanza, prassi che non garantisce le necessarie competenze. Noi vogliamo persone competenti e indipendenti.
I tre obiettivi prioritari che intende conseguire?
Per prima cosa, realizzare più percorsi ciclabili, con l’effetto di diminuire il traffico. meno traffico. Punteremo poi a ridurre gli sprechi, anche a livello energetico, grazie al P.E.C., il Piano Energetico Comunale, il cui obiettivo è l’indipendenza energetica degli edifici pubblici da fonti fossili. Infine, vogliamo dare il via a tirocini formativi in aziende per chi è senza lavoro.
Una descrizione della sua lista?
Un gruppo di persone che amano confrontarsi e decidere democraticamente, del quale io sarò la portavoce. Un gruppo che fa della partecipazione e del dialogo un punto di forza, in cui sono rappresentate tutte le categorie: persone competenti nel settore della Pubblica Amministrazione, dell’innovazione tecnologica, artigiani, pensionati, genitori.