Ho accettato con orgoglio di candidarmi, dopo anni di politiche improduttive senza obiettivi chiari che hanno diffuso delusione e rassegnazione, perché amo il mio Paese. Ho deciso così di agire e mettermi in gioco in prima persona. E perché con il M5S? perché ritengo che l’onestà sia una virtù essenziale per chi vuole servire il Paese e il M5S è l’unico movimento politico che verifica che i candidati siano persone incensurate.
Il primo provvedimento che prenderà appena sarà eletta?
Nominare assessori competenti per ogni settore: nei partiti tradizionali l’assessorato è “moneta di scambio” per le alleanza, prassi che non garantisce le necessarie competenze. Noi vogliamo persone competenti e indipendenti.
I tre obiettivi prioritari che intende conseguire?
Per prima cosa, realizzare più percorsi ciclabili, con l’effetto di diminuire il traffico. meno traffico. Punteremo poi a ridurre gli sprechi, anche a livello energetico, grazie al P.E.C., il Piano Energetico Comunale, il cui obiettivo è l’indipendenza energetica degli edifici pubblici da fonti fossili. Infine, vogliamo dare il via a tirocini formativi in aziende per chi è senza lavoro.
Una descrizione della sua lista?
Un gruppo di persone che amano confrontarsi e decidere democraticamente, del quale io sarò la portavoce. Un gruppo che fa della partecipazione e del dialogo un punto di forza, in cui sono rappresentate tutte le categorie: persone competenti nel settore della Pubblica Amministrazione, dell’innovazione tecnologica, artigiani, pensionati, genitori.
Le mie passioni sono la lettura, la scrittura e lo sport, che ritengo sia fondamentale nella vita di tutti.
Ho deciso di candidarmi perchè grazie alle persone che compongono il gruppo del Movimento 5 stelle di Bovolone, ho capito che anche se le risorse messe a disposizione dallo Stato per i Comuni sono sempre meno, con tanta voglia di fare si possono raggiungere grandi risultati e riportare Bovolone alla bellezza di un tempo.
Passione e curiosità le mie doti da mettere a servizio per il nostro paese.
Il dialogo, il confronto e la collaborazione fanno parte della mia vita quotidiana. Ho sempre svolto il ruolo di volontario in varie associazioni del paese e sono attualmente impegnato come rappresentante dei genitori in consiglio di istituto e nel comitato di gestione dell’Asilo Nido.
L’ambiente, la natura e la lettura sono le cose che più mi appassionano; credo ad una politica diversa, che faccia veramente il bene comune.
Da 5 anni a fianco del consigliere Bertolini a portare avanti idee progetti e proposte.
COSA FACCIO: Lavoro dal 1999 come assistente sociale per una Fondazione che gestisce servizi socio assistenziali per anziani e prima infanzia. Sono un rappresentante dei genitori in Consiglio d’Istituto delle scuole Bovolonesi dal 2010. Dal 2003 curo una rubrica della rivista “Il Missionario”. Dal 2014 coltivo un orto collettivo con altre famiglie.
COSA HO FATTO: Ho lavorato due anni (2009-10) come istruttore direttivo presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Bovolone ed un anno (1998) come responsabile dei servizi sociali del Comune di Vigasio. Ho insegnato in vari corsi regionali per operatori di assistenza. Sono stato nel direttivo della Piccola Fraternità (2004-05). Ho svolto volontariato internazionale in Costa d’Avorio per l’ Ong Abcs di Verona (2002) ed in Guinea Bissau col Gruppo Missionario (2001). Ho studiato anche in Francia (1997). Sono stato volontario per il Commercio Equo e Solidale. Ho vissuto due anni ad Affi (2006-07). Ho fatto per anni l’animatore parrocchiale, il calciatore (settore giovanile, dilettanti e amatori) ed il cameriere per pagarmi gli studi.
Sono sposato, ho due figli e amo la musica (soprattutto rock).
Nutro un particolare interesse per l’informatica, la domotica e le telecomunicazioni e penso fermamente che le passioni
di ognuno, supportate dalla collaborazione di tutti, possano dare un importante stimolo positivo alla nostra comunità.
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Verona
Diploma di Specialità in Medicina Legale e delle Assicurazioni presso l’Istituto di Medicina Legale e delle Assicurazioni dell’Università di Verona
Specialista ambulatoriale in Medicina Legale presso l’INAIL di Legnago
Consulente Tecnico d’Ufficio presso il Tribunale di Verona
Passioni: ambiente – alimentazione – salute
Hobby: giardinaggio – cucina
Sono laureata a pieni voti in Tecnica Pubblicitaria ed in Relazioni Internazionali, mi è sempre piaciuto leggere e studiare. Amo la comunicazione in tutte le sue forme e posso dire di essere diventata un’esperta negli anni, grazie alle esperienze lavorative. Ho viaggiato e vissuto in molte parti d’Italia ed anche all’estero, parlo correntemente l’inglese ed anche un po’ di spagnolo e francese. Attualmente, dopo diverse esperienze in multinazionali come Responsabile Marketing e per ultimo Direttore Marketing, ho scelto di trasferirmi in provincia di Verona e di lavorare a progetto, portando avanti nel resto del tempo corsi di autoproduzione ecologica in cui mi sono specializzata.
La mia filosofia di vita è orientata ad un’esistenza il più possibile sana e ad impatto zero, che pesi meno sul pianeta e che lo renda un mondo migliore. Amo la natura e le attività fisiche, sono orientata al lavoro di gruppo e a perseguire il bene comune. Credo nell’onestà come valore fondante, che possa portare ad una gestione del nostro patrimonio comune per il bene di tutti ed a vantaggio di tutti.
Ho lavorato fino al 2003 nel settore dell’arredamento a Bovolone, affrontando quotidianamente le problematiche del settore direttamente.
In seguito ho deciso di provare nuove esperienze lavorative, dalle energie rinnovabili al mondo della lavorazione dei compositi. Ho potuto così conoscere e apprezzare persone con esperienze e professionalità diverse dalla mia che mi hanno permesso di crescere non solo da un punto di vista lavorativo ma sopratutto umano.
Queste esperienze mi hanno dato la possibilità di capire che la staticità delle idee e la mancanza di condivisione di nuove idee è spesso la causa di tanti mali che affliggono la nostra società.
Il Movimento 5 Stelle è la risposta Politica alla necessità di cambiamento che oggi ci si impone.