Recentemente anche in centro paese sono caduti intonaci da un edificio in degrado nella piazza principale. Solo dopo questo fatto, che rappresenta un pericolo per i passanti, il Comune ha emanato un’ordinanza ai proprietari intimando loro di recintare l’area e provvedere a mettere in sicurezza l’edificio.
Questa situazione si poteva e si doveva prevenire sulla base del “Regolamento di polizia urbana“ che il Sindaco e la maggioranza hanno approvato tre anni fa, ma che non hanno messo in pratica laddove prevede all’art. 26 co. 8 che “Qualora si renda necessario, per il grave stato di abbandono e/o degrado delle facciate degli edifici …, il Sindaco, con proprio provvedimento,… ordina ai proprietari di procedere al ripristino delle facciate ..”.
Nonostante numerosi edifici privati siano in situazione di degrado in varie zone del paese e in particolare in centro, il Sindaco non ha emesso nemmeno un’ordinanza per far rispettare questo regolamento ai proprietari. Lo ha testimoniato l’assessore Casagrande rispondendo ad una nostra interrogazione nell’ultimo consiglio comunale. Casagrande ha ammesso che con tre recenti sentenze, la Corte di Cassazione ha ratificato che i Sindaci possono ingiungere ai privati di eseguire le opere necessarie e che, in caso di inottemperanza, il Comune può agire d’ufficio addebitando i costi.
Ha anche ammesso che l’amministrazione non ha voluto applicare questo regolamento, di fatto favorendo il degrado in varie parti del paese e il rischio per l’incolumità dei passanti dovuto al distacco di intonaci, come avvenuto la scorsa settimana.
Quando il sindaco inizierà a mettere in pratica il regolamento che egli stesso ha emanato e inizierà a contrastare il degrado sarà sempre troppo tardi!

L’immobile in centro da cui cadono intonaci