Per la scuola quali progetti avete?
Esiste un solo istituto superiore a Bovolone, l’IPSIA “G.Giorgi” sede staccata di quello di Verona; la precedente amministrazione l’ha pubblicamente osteggiato, puntando solo sulla scuola di ebanisteria, dove, a fronte di pochissimi allievi c’è un impressionante quantità di personale (es. 2 bidelli, le pulizie appaltate a un’impresa più gli addetti alla segreteria: forse i cittadini non sanno più come sprecare il denaro?).
Perché nel Vs programma non ne avete fatto alcun cenno?
Saluti da una possibile elettrice. Laura
Prima di poter progettare è necessario conoscere la situazione di partenza, per questo non abbiamo inserito un progetto particolare per quanto riguarda l’istruzione superiore all’interno del nostro programma.
Sul discorso IPSIA “Giorgi” E’ fondamentale anche tener conto che un istituto è comunque dipendente da quelle che sono le scelte effettuate dal Ministero dell’Istruzione (vedi varie riforme/tagli dell’organico docente e ata degli ultimi tempi).
Detto questo ci sentiamo sicuramente collaborativi e favorevoli nell’incentivare tutto ciò che riguarda l’istruzione e l’educazione dei ragazzi bovolonesi.
Grazie dell’interessamento
ciao,
sono alessandra bollani, biologa, mi occupo di ed. ambientale per l’ass. gea e per il wwf di verona.
ho visto che molti comuni hanno un “regolamento comunale per la protezione del verde e delle alberature” .questa protezione vale anche per le aree private.
non credo che esista a bovolone (in quel caso i tigli di fronte al cimitero e i pioppi cipressini di via bellevere sarebbero stati risparmiati o ripiantati).
credo sarebbe il caso di proporre un regolamento simile anche qui.
Per la scuola quali progetti avete?
Esiste un solo istituto superiore a Bovolone, l’IPSIA “G.Giorgi” sede staccata di quello di Verona; la precedente amministrazione l’ha pubblicamente osteggiato, puntando solo sulla scuola di ebanisteria, dove, a fronte di pochissimi allievi c’è un impressionante quantità di personale (es. 2 bidelli, le pulizie appaltate a un’impresa più gli addetti alla segreteria: forse i cittadini non sanno più come sprecare il denaro?).
Perché nel Vs programma non ne avete fatto alcun cenno?
Saluti da una possibile elettrice. Laura
Prima di poter progettare è necessario conoscere la situazione di partenza, per questo non abbiamo inserito un progetto particolare per quanto riguarda l’istruzione superiore all’interno del nostro programma.
Sul discorso IPSIA “Giorgi” E’ fondamentale anche tener conto che un istituto è comunque dipendente da quelle che sono le scelte effettuate dal Ministero dell’Istruzione (vedi varie riforme/tagli dell’organico docente e ata degli ultimi tempi).
Detto questo ci sentiamo sicuramente collaborativi e favorevoli nell’incentivare tutto ciò che riguarda l’istruzione e l’educazione dei ragazzi bovolonesi.
Grazie dell’interessamento
Camilla
ciao,
sono alessandra bollani, biologa, mi occupo di ed. ambientale per l’ass. gea e per il wwf di verona.
ho visto che molti comuni hanno un “regolamento comunale per la protezione del verde e delle alberature” .questa protezione vale anche per le aree private.
non credo che esista a bovolone (in quel caso i tigli di fronte al cimitero e i pioppi cipressini di via bellevere sarebbero stati risparmiati o ripiantati).
credo sarebbe il caso di proporre un regolamento simile anche qui.
saluti
alessandra
Grazie di questa segnalazione, ci informeremo sulla sua presenza ed eventualemente proporremo un regolamento di questo tipo.
A presto
M5S
Molto interessante il suo blog.
Mi piacerebbe poterla contattare,magari per discutere su eventuali programmi futuri.
Massimo.Parma.
maxluber@libero.it